LAVORAZIONE DELLA LAMIERA
Il processo d'imbutitura del metallo
Il punzone preme sulla lamiera metallica, spesso fissata con un premilamiera, all'interno della matrice; nel caso in cui lo spessore della lamiera da ottenere sia troppo sottile, occorre operare per imbutiture successive, altrimenti c'è il rischio che si formino grinze a causa della forte compressione.
Per capire quando è possibile effettuare l'imbutitura dei metalli, ovvero la deformazione metallica a freddo, è necessario sottoporre quest'ultimo alla prova di plasticità del materiale, tramite pressione statica o dinamica. Grazie alla sua esperienza nel settore, di oltre 40 anni, l'Officina Borselli di Sesto Fiorentino ha le competenze e le conoscenze necessarie per poter maneggiare qualsiasi materiale metallico in maniera corretta ed efficace a ottenere la forma desiderata.
Processi di lavorazione dei metalli a Firenze
Per realizzare lo stampaggio, l'imbutitura, la pressofusione, la schiumatura e la sinterizzazione viene utilizzata una matrice chiamata, appunto, stampo, appositamente progettata per questi processi di produzione industriale, che serve a dare la forma al pezzo finale.
L'Officina Borselli di Sesto Fiorentino, che rifornisce anche Firenze e tutta la provincia, oltre allo stampaggio di metalli a freddo e l'imbutitura di metalli, effettua la tranciatura e produce stampi, maschere e ferri da trancia.